Quaderni di «Musica e storia», 3

Gli ordini devono essere indirizzati a:

Fondazione Ugo e Olga Levi,
San Marco 2893, I-30124 Venezia
Cod. Fisc. e Part. IVA: 02956060277
tel. +39 041 786777
fax +39 041 786751
info@fondazionelevi.it

Forme di pagamento anticipato tramite conto corrente bancario n. 0740/922740
IBAN: IT29 D030 6902 1170 7400 0922 740,
BIC o SWIFT: BCITITMM
intestato a Fondazione Ugo e Olga Levi, INTESA SAN PAOLO, Agenzia di CAMPO MANIN, San Marco 4216, 30124 – Venezia (ITALIA); congiuntamente all’ordine specificare richiesta di fattura o ricevuta semplice.
(spese postali a carico del destinatario)

Dettagli della collana

Un millennio di polifonia liturgica tra oralità e scrittura, a cura di Giulio Cattin e F. Alberto Gallo

Venezia – Bologna, Fondazione Ugo e Olga Levi – Il Mulino, 2002, pp. XII, 347

 

Contiene: Giulio Cattin, F. Alberto Gallo, Presentazione VII-XII; Pierluigi Petronelli, Un manoscritto liturgico del XIX secolo di origine toscana con polifonie ‘primitive’, pp. 3-10; Lucia Boscolo, Una composizione a 4 voci in notazione quadrata nel codice fiorentino di Bruxelles 27766, pp. 11-18; Rossana Catucci, Tre composizioni di polifonia semplice in manoscritti tardivi di Putignano e Locorotondo (Puglia), pp. 19-28; Annunziato Pugliese, Polifonia semplice nelle fonti calabresi, pp. 29-68; Alessandra Fiori e Fabio Tricomi, Un’insolita fonte per lo studio delle polifonie primitive, pp. 69-72; Susan Rankin, Between oral and written: Thrteenth-Century Italian Sources of Poliphony, pp. 75-98; Barbara Haggh, Simple poliphony from Ghent: representative or exceptional?, pp.99-118; Federico Celestini, Le polifonie del codice A-Rei 60. Osservazioni sulle modalità di trasmissione, pp. 119-132; Angelo Rusconi, Testimonianze di ‘polifonia semplice’ nelle biblioteche di Bergamo, pp. 133-160; Janka Szendrei, «Oralità» un «scrittura» im Lichte einer Genealogie-Aufzeichung, pp. 161-172; László Dobzsay, Liturgical Polyphony in the Medieval Hungary, pp. 173-186; Cesare Ruini, Fonti di polifonia semplice a Trento: un modello di trasmissione, pp. 187-200; Giacomo Baroffio, Le polifonie primitive nella tradizione manoscritta italiana. Appunti di ricerca, pp.201-205; Francesco Luisi, Bicinia in musica picta, pp.209-256; Jean-Paul C. Montagnier, Le «chant sur le livre» en France aux XVIIe et XVIIe siècles. De la survivance d’une tradition orale ancienne à l’avèbement d’un genre écrit, pp. 257-290 ; Antonio Lovato, Polifonie semplici in fonti e trattati italiani dei secoli XVII-XIX, pp. 291-310; Giampaolo Mele, «Vox viva» versus «vox mortua». Problemi storici sulle fonti della ‘polivocalità’ liturgic sarda tra medioevo e età spagnola, pp. 311-332; Indice dei nomi e luoghi pp. 335-342; indice dei manoscritti pp. 343-347