«Musica e storia», XVI/3 – Dicembre, 2008
pp. 510-773 L’aria col da capo a cura di Lorenzo Bianconi e Michel Noiray Numero monografico dai Seminari della…
«Musica e storia», XVII/1 – Aprile, 2009
pp. 1-248 Contiene: Vittorio Bolcato, Gli inventari quattrocenteschi della Cattedrale di Vicenza, pp. 5-110; Sara Elisa Stangalino, Le due virtù…
«Musica e storia», XVII/2 – Agosto, 2009
Contiene: Andrea Garavaglia, Der „Paragone‟ der Opernkünste in italienischen Prologen des 17. Jahrhunderts. Sorgen um die Oper als ,Gesamtkunstwerk’?, pp.…
«Musica e storia», XVII/3 – Dicembre, 2009
Numero monografico dedicato alla teoria della musica per film, a cura di Roberto Calabretto, realizzato e stampato nel 2016. …
«Musica e storia», XII/3 – Dicembre, 2004
pp. 439-662 Contiene: Alessandra Bonomo, Esecuzioni di musica sacra nella Venezia di fine Seicento: testimonianze iconografiche nella chiesa di San…
«Musica e storia», XIII/1 – Giugno, 2005
pp. 1-187 Contiene: Angelo Rusconi, L’Ordalia della croce per il primato del «Cactus Romanus» sull’«Ambrosianus» nel Cod. 318 di Montecassino,…
«Musica e storia», XIII/2 – Agosto, 2005
pp. 193-391 Contiene: Introduzione, pp. 193-196; Ivano Cavallini, Per uno studio della storiografia musicale in Italia nel XIX secolo, pp.…
«Musica e storia», XIII/3 – Dicembre, 2005
pp. 397-721 Contiene: Monica Bianco, La tradizione musicale a stampa delle rime di Pietro Barignano, pp. 397-424; Pier Giuseppe Gillio,…
«Musica e storia», XIV/1 – Aprile, 2006
pp. 1-220 Contiene: Bruno Bertoli, “La Creazione” di Joseph Haydn e la Bibbia, pp. 5-31; Gabriela Moretti, Il ritmo in…
«Musica e storia», XIV/2 – Agosto, 2006
pp. 221-486 Contiene: Alba Scotti, Una nuova tendenza compositiva nel repertorio dei tropi dei responsori nel patriarcato di Aquileia, pp.…