Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerimonia di premiazione settima edizione ‘Premio Pier Luigi Gaiatto’

Data:26 Ottobre 2024
Orario:
Luogo:

Portogruaro - Sala delle Colonne, Collegio Marconi Via Seminario, 34

Organizzatore:

Fondazione Ugo e Olga Levi

Dettagli dell'evento

In adesione alla volontà di Gabriella, Angelo e Davide Gaiatto, di tenere vivo il ricordo di Pier Luigi, loro figlio e fratello, sostenendo gli studi musicologici, la Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia ha bandito la settima edizione del concorso riservata a ricerche originali e inedite sulla musica sacra e sulla musica nella religione, realizzate negli anni 2022 – 2024.

La cerimonia di premiazione avrà luogo a Portogruaro il 26 ottobre 2024 alle ore 17.30 al Collegio Marconi, Sala delle Colonne.

 

Interventi di
Roberto Calabretto
Università di Udine
Il Premio Pier Luigi Gaiatto, alcune riflessioni

Riccardo Pintus
con Franco Colussi

presentazione del libro
Giovanni Pierluigi da Palestrina Missa pro Defunctis e responsorio Libera me, Domine


Proclamazione del vincitore

Intermezzi musicali

Vania Soldan, soprano
Michele Bravin, pianoforte

Musiche di  Wolfgang A. Mozart, Giacomo Puccini, Giovanni Tebaldini

 

Con il patrocinio:
Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova, Università di Udine, USCI Friuli Venezia Giulia

Con la collaborazione:
Centro Studi e Ricerche Giovanni Tebaldini
Fondazione Musicale Santa Cecilia
Fondazione Collegio Marconi
______________

Andrea Guerra, vincitore del Premio Gaiatto edizione 2012

Ilaria Grippaudo, vincitrice del Premio Gaiatto edizione 2014

Elena L. A. F. Abbado, vincitrice del Premio Gaiatto edizione 2016

Maria Simona Fruscella, vincitrice del Premio Gaiatto edizione 2018

Francesco Lora, vincitore del Premio Gaiatto edizione 2020

Cecilia Delama e Adriano Morea vincitori del Premio Gaiatto edizione 2022