Una, nessuna e cento altre. Spazi, assetti e negoziati identitari in musica

Dal:24 Gennaio 2025al:25 Gennaio 2025
Orario:
Luogo:

Venezia - Biblioteca “Gianni Milner”, Fondazione Ugo e Olga Levi

Organizzatore:

Fondazione Ugo e Olga Levi

Dettagli dell'evento

III CONVEGNO ANNUALE ALUMNILEVI

«Il mondo è già sempre quello che io con-divido con gli altri», scriveva Martin Heidegger quasi cent’anni fa, sottolineando la natura essenzialmente relazionale dell’esistenza umana. Siano essi intesi come categorie concettuali, come fenomeni, persone o gruppi sociali storicamente determinati, Altro e Sé si integrano e plasmano a vicenda, in uno scambio, talvolta problematico o conflittuale, che modella in ogni caso i rispettivi orizzonti di senso, scolorando i contorni di ciascuno e favorendo una concezione dell’identità intesa soprattutto come relazione.
Nella musica, l’incontro tra personaggi, popoli, idee, spazi e contesti differenti ha avuto ricadute importanti in ogni epoca storica, producendo effetti sul piano della composizione, dell’estetica, delle prassi, della produzione di eventi e in generale dell’edificazione culturale dei diversi ambienti sociali.

 

Venerdì 24 gennaio 2025, h 10:30: I giornata

Luciana Manca
“Biculturalismo” instabile: Chemin des Femmes e Coro CONfusion

Francesco Rossetti
Altro e Sé tra interazione e integrazione: Avanguardia armena e tendenze musicali milanesi negli anni Settanta

Alexandre Piret
“The Blues and I”: l'identificazione con la comunità afroamericana e l'esperienza del
razzismo statunitense tra i musicisti jazz bianchi. L’esempio di Toots Thielemans

Laura Noviello
Spazi sonori dell’antichità: le tombe dei mousikoi a Poseidonia-Paestum

Grégoire Baguil
La prassi musicale come dilettanti nelle province francesi nel Settecento

Lucanero Roberto
Il Bal Musette a Parigi: da musica folk urbana a popular music internazionale grazie all’incontro tra immigrati auvergnati ed italiani

Brigida Migliore
La molteplicità funzionale dello spazio urbano nelle dinamiche della musica contemporanea

Sebastiano Gubian
Spazio e tempo nelle composizioni di Emmanuel Nunes: una nuova fenomenologia della musica

 

Sabato 25 gennaio 2025, h 09.30 : II giornata

Enrico Scavo
“Il Mustafà senza voce”: l’immagine del “Turco” negli oratori ferraresi del Sei-Settecento

Nicolò Galliano
Riassemblare l’editoria musicale. Il mercato dell’opera come mediazione tra “molti Altri”

Alessandro Avallone
Identità coloniale e alterità artistica: itinerari transnazionali nel Lautaro di Eliodoro Ortiz de Zárate

Andrea Agresti
La prima rappresentazione italiana del Wozzeck a Roma nel 1942: il rapporto con l’Altro nella produzione e ricezione di un evento operistico.

Fabrizio Nastari
Borrowing e Co-creazione Musicale: Una Metodologia tra Autoetnografia e Teoria dell’Informazione

Mattia Merlini
Conosci l’AI-tro per conoscere te stesso: superare concezioni distorte della musica attraverso il confronto con l’IA

Paolo Paradiso
L’incontro con l’Altro tecnologico nella performance musicale con IA

 

Post collegati